
Quando il cellulare diventa una cella: la NoMoFobia
Quasi la metà di noi preferirebbe trovarsi nella condizione di avere un osso rotto piuttosto che avere il proprio smartphone rotto.
LeggiQuasi la metà di noi preferirebbe trovarsi nella condizione di avere un osso rotto piuttosto che avere il proprio smartphone rotto.
LeggiIl bullismo viene solitamente definito come un tipo di comportamento aggressivo che comporta ripetuti attacchi fisici e/o verbali verso un individuo.
LeggiSperimentare la sessualità non è certo qualcosa di nuovo. Negli ultimi anni internet ha cambiato il modo in cui si vive l’intimità, modificandone il concetto stesso: sono fioriti una serie di termini nuovi, di solito inglesismi, non sempre sono molto chiari.
LeggiIl nome “Blue Whale” sembra nascere dal comportamento, erroneamente paragonato al suicidio, della balenottera azzurra che a volte si arena sulle spiagge.
LeggiUn uomo americano di 30 anni ha avuto un attacco di panico qualche mese fa e ha deciso di iniziare una psicoterapia.
LeggiMolto si dice e molto si scrive di pensiero e abilità creative soprattutto nei bambini. Quello che forse a volte si tralascia di dire è che tali competenze possono realmente aiutare bambini nella loro quotidianità, equipaggiandoli di efficaci strategie di individuazione e risoluzione dei problemi.
Leggi